Nell'esercizio di qualunque attività economica può capitare che, nonostante tutte le migliori intenzioni, circostanze avverse impreviste o più o meno imprevedibili comportino da parte del cliente la
rottura dei patti contrattualmente assunti nei confronti di enti creditizi (banche, società finanziarie, ecc.).
In tali circostanze è opportuno non perdere la calma e non lasciarsi travolgere dalle pressioni che giustamente si fanno sempre più insistenti da parte dei creditori, che devono cercare di chiudere prima possibile ogni sofferenza.
In questi casi può essere utile ad entrambe le parti (al cliente, ma anche all'ente creditizio) l'interposizione di un professionista che, mediando tra le due contrapposte necessità, cooperi a ricucire la fiducia infranta con l'insolvenza determinata dal cliente, proponendo soluzioni realistiche ed evitando azioni esecutive, costose e spesso controproducenti anche per lo stesso creditore.
E' noto che se il cliente si rivolge ad un avvocato, tale scelta si rivela eccessiva per i costi e spesso inadeguata l'azione che ne consegue, dato che un legale, salve tutte le possibili eccezioni a conferma della regola, cerca sempre di portare la lite sul terreno giudiziale, essendo economicamente poco motivato ad una composizione stragiudiziale, magari a saldo e stralcio.
Ma potete ricorrere ai ns. servizi di consulenza non solo nel malaugurato caso di Vs. insolvenza, ma anche solamente per controllare che le condizioni praticate dalla banca siano contrattualmente corrette, oppure anche per rinegoziare le condizioni ed i servizi per una ottimizzazione del rapporto.
Contattateci anche per un semplice parere circa la convenienza delle operazioni che Vi vengono proposte dalle Vs. banche...
|
|
|